Rassegna Stampa

16/06/2011

Il 50% dei bambini vede tv col bollino rosso - Avvenire

"La grande sfida, agli inizi del terzo millennio, è quella di recuperare i rapporti umani. E' quella di ritrovare un'autentica comunicazione, che troppo spesso oggi viene sostituita da una fredda connessione", ah osservato Tonino Cantelmi, presidente AIPPC...

leggi tutto

09/06/2011

Censis: italiani più aggressivi e depressi - Radio Vaticana

In aumento tutti gli atteggiamenti aggressivi: dalle minacce alle ingiurie, fino ai più gravi reati sessuali. L’85% degli italiani si considera unico arbitro dei propri comportamenti. A preoccupare anche l’aumento della depressione e il conseguente consumo di farmaci. Il parere di Tonino Cantelmi presidente AIPPC.

leggi tutto

09/03/2011

Educare è un cammino - Nella Piazza, 08.03.2011

Al terzo appuntamento sugli Orientamenti pastorali della Chiesa italiana per il decennio 2010/2020 “Educare alla vita buona del Vangelo”, ancora una volta, hanno offerto generosamente le loro riflessioni alcuni intellettuali italiani: Luisa Ribolzi (La relazione e la fiducia esigono responsabilità), Giuseppe Savagnone (Cristiani si diventa con il faccia a faccia), Francesco Belletti (Non c’è vita senza educazione), Tonino Cantelmi (I nuovi genitori? Rinunciatari e silenti), Paolo Rodari (L’essere testimoni è seguire un”altro”) e Miela Fagiolo D’Attilia (Tempo e pazienza non bastano mai). 

leggi tutto

02/03/2011

Yara, Uno Mattina - Tonino Cantelmi, Alessandro Meluzzi

Tonino Cantelmi e Alessandro Meluzzi intervistati da Uno Mattina su Yara.

leggi tutto

14/12/2010

Claims of apparitions of Mary met with skepticism, book shows - Catholic News

Tonino Cantelmi, professor of psychiatry at the Pontifical Gregorian University and president of the Italian Association of Catholic Psychiatrists and Psychologists, said advanced neuro-imaging tests such as the PET scan demonstrate that a specific part of the brain shows activity during what could be described as ecstatic experiences

leggi tutto

27/11/2010

Come educare alla fede cristiana nell’era di Internet? - ZENIT.org

Come promuovere un’educazione alla fede cristiana nell’era di Internet? E’ la domanda a cui ha cercato di rispondere un convegno promosso questo giovedì a Roma dalla Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura-Seraphicum”. Nell'articolo le risposte di padre Domenico Paoletti, di padre Jerzy Norel, di prof. Tonino Cantelmi, del priore Enzo Bianchi, del prof. Orlando Todisco

leggi tutto

14/10/2010

Tragedia di Avetrana: Radio Vaticana intervista Tonino Cantelmi

"Le vittime – spesso donne o giovani – sono le più indifese di fronte alla brutalità maschile". Alessandro De Carolis ha chiesto il parere dello psichiatra Tonino Cantelmi, presidente dell’AIPPC. All'interno l'audio dell'intervista.

leggi tutto

06/10/2010

E sul web le perversioni diventano normalità - Avvenire, 3 ott. 2010

Intervista del presidente AIPPC, Tonino Cantelmi, per il quotidiano Avvenire Lo psichiatra Cantelmi: la prostituzione sta cambiando volto, anche perché la ricerca del proibito sta aumentando...

leggi tutto

26/09/2010

Un padre uccide la figlia di 3 anni poi si suicida - Uno Mattina, Rai 1

Omicidio-suicidio: Alberto Fogari, 44 anni, commesso in un supermercato, spara alla figlia di 3 anni, al cane e si toglie la vita. L’omicida.suicida era disperato: la madre della bambina da pochi giorni si era risposata. Nel corso della trasmissione “Uno Mattina” lo psichiatra Tonino Cantelmi spiega perché una persona arriva a compiere un gesto così terribile.

leggi tutto

21/07/2010

Contro la crisi di vocazioni la suora recluta sul blog - La Repubblica - 21 lugl

Nuovi sistemi per arginare l'emorragia di vocazioni che in pochi anni rischia di svuotare conventi e abbazie. A Roma si tiene un corso per formare le "animatrici". Il loro compito? Andare tra le giovani, in cerca di novizie. Il seminario è organizzato dall'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.  "Le ragazze hanno bisogno di essere seguite e di avere una chiara identità", sottolinea  Tonino Cantelmi...

leggi tutto

15/07/2010

Delitti Passionali - SIR

All’origine della tragica catena di delitti passionali (l’ultimo, il 12 luglio, è il duplice omicidio nel Cuneese di una ragazza di 24 anni assassinata insieme ad un amico dal suo ex, poi suicidatosi)  “non c’è un unico fattore scatenante, ma una vera e propria miscela esplosiva”. A dichiararlo al SIR è Tonino Cantelmi, psichiatra e presidente dell’Aippc. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, la violenza contro le donne rappresenta la prima causa di morte per il sesso femminile tra i 25 e i 44 anni. In Italia,

leggi tutto

22/06/2010

Dal noi della famiglia al noi del bene comune - AVVENIRE 21.05.2010

C’ è una bellezza che salverà il mondo. Quella della famiglia che non si stanca di credere al futuro. Che cade, ma vuole imparare a rial­zarsi. Che sbaglia, ma fa tesoro dei propri errori... Cei: famiglia, fondamento per un vero bene comune. Anfossi: il matrimonio è «sacramento sociale» Lo psichiatra Tonino Cantelmi sui 3 fattori di crisi: il narcisismo come modello, il dominio delle emozioni, la perdita di identità personale.

leggi tutto

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44