Fonte: Noi in Famiglia di Avvenire del 05/05/2024
Proponiamo un articolo della dottoressa Salvo, psicologa e psicoterapeuta ITCI docente del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum. "In un contesto di profonda riflessione e condivisione, come quello offerto dai convegni nazionali della pastorale vocazionale e della pastorale familiare della Cei, del 2022 e 2023, che ha visto nei destinatari intervenuti, gli interlocutori privilegiati, sono emerse aspettative e gratitudine da parte delle persone che operano nella vita ecclesiale verso le figure dei sacerdoti, diaconi, religiosi, monache, istituti secolari, ordo virginum, laici e famiglie impegnate nella pastorale. L’obiettivo della ricerca era: esplorare come camminare insieme nella riscoperta della radice spirituale del servizio alla Chiesa. La ricerca qualitativa e non standardizzata ha utilizzato come strumento di indagine, due domande aperte, per ogni specifica vocazione, uguali per entrambi i macrogruppi partecipanti ai convegni, per verificare le aspettative ed i motivi di gratitudine verso le figure sopra elencate".
leggi tutto