Rassegna Stampa

15/08/2012

Vaticano, fuga di documenti riservati: due persone rinviate a giudizio

Notizia del 14.07.2012 - Sono state pubblicate ieri la requisitoria e la sentenza relative alla fuga di documenti riservati vaticani. Paolo Gabriele è stato sottoposto a due perizie psichiatriche. La prima guidata dal prof. Roberto Tatarelli dell’Università La Sapienza di Roma, e la seconda dal prof. Tonino Cantelmi della Pontificia Università Gregoriana.

leggi tutto

23/07/2012

Strage della follia a Denver. Killer spara sulla folla - Radio Vaticana

Radio Vaticana ascolta l'opinine di tonino Cantelmi sulla strage di Denver. "Dietro queste stragi ci sono dei corto circuiti della follia che in realtà sono preannunciati in anticipo. Se andiamo a vedere, abbiamo tanti segnali che ci preannunciano che qualcosa non va, di fatto poi, rimaniamo scioccati per la rapidità con la quale il corto circuito si innesca. Dovremmo interrogarci su quanto poco investiamo nella prevenzione del disagio psichico e su quanto continuiamo a trascurarlo."

leggi tutto

06/07/2012

Agoradio: intervista al prof. Tonino Cantelmi

5 luglio 2012: al microfono di Agoradio il prof. Tonino Cantelmi spiega chi sono i Nativi Digitali, racconta della rivoluzione antropologica che sta cambiando il mondo e delle sfide che i genitori di oggi, immigrati digitali, devono affrontare per non perdere di vista il loro fondamentale ruolo educativo.

leggi tutto

12/06/2012

Giovani: Con le nuove tecnologie relazioni meno empatiche – RomaSette

L’invito a riscoprire la bellezza di «guardarsi negli occhi» nel corso del convegno “Clikk@more”, promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile e dall’Itci di Cantelmi.

leggi tutto

21/05/2012

Che società stiamo costruendo in tempo di crisi? - Benecomune.net

Fonte: Benecomune.net del 17/05/2012-  Una ragazzina di quindici anni si accorge dello sconforto del padre. L’uomo sta per impiccarsi e anzi lo fa. La ragazza irrompe nella stanza e, gridando aiuto, lo sorregge per le gambe, impedendogli di soffocare. L’uomo si salverà. Questo è accaduto pochi giorni fa. In Italia. L’icona della ragazzina che sorregge il padre impiccato è l’icona di questo tempo.

leggi tutto

14/05/2012

Festa della Famiglia - Iltempo.it

All'Auditorium del Santuario del Divino Amore è andata in scena la Festa della famiglia e della scuola cattolica. Al centro della giornata «familiare», la tavola rotonda «La famiglia al tempo di internet», con il giornalista Saverio Gaeta, lo psichiatra Tonino Cantelmi, e il Cardinale Vallini.

leggi tutto

11/05/2012

Media e suicidi – Fonte SIR

Prima gli imprenditori, poi artigiani, operai e dipendenti che hanno perso il lavoro, quasi tutti vessati dal fisco. È l’immagine prodotta dai media nel dar conto di una serie di suicidi. Ma è questa la verità? Si può trovare un filo comune a queste tragedie? E, soprattutto, sono drammaticamente in crescita, o piuttosto ben diversa rispetto al passato è la loro visibilità mediatica?. Francesco Rossi, per il Sir, lo ha chiesto a Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta.

leggi tutto

09/05/2012

La famiglia, riferimento credibile. Nonostante la crisi – RomaSette.it

Ottava Festa diocesana della famiglia – La società tecno liquida crea delle nove relazioni  ed in queste nuove forme è fondamentale «esserci», per dare risposta alle domande di senso «alle quali l’onnipotenza della tecnologia non perviene», ha ribadito nel suo intervento lo psichiatra Tonino Cantelmi, ragionando sul ruolo del genitore oggi e sulla sua capacità di accompagnare i nativi digitali, per i quali «la tecnologia non è solo uno strumento ma un modo di stare al mondo».

leggi tutto

03/05/2012

Famiglia: La Festa diocesana di famiglia e scuola cattolica

Si comincerà alle 10 nell’auditorium del santuario dove si terrà il meeting dedicato a «La famiglia al tempo di Internet». Interverranno il cardinale Agostino Vallini, lo psichiatra Tonino Cantelmi, il giornalista Saverio Gaeta, moderati da monsignor Paolo Mancini, segretario generale del Vicariato e direttore del Centro diocesano per la pastorale familiare.

leggi tutto

30/04/2012

L’amore ai tempi di internet – Noi genitori & figli

Fonte “Noi genitori & figli”del 29.04.2012-  Attaccati al pc, viaggiano su siti ambigui e finiscono intrappolati nelle chat. Inventandosi identità fasulle e perdono il senso della reaItà. È allarme sulle abitudini “virtuali” degli adolescenti. L’inserto del quotidiano Avvenire “Noi genitori & figli”, mensile dedicato alla famiglia ha pubblicato un articolo dal titolo: l’amore ai tempi di internet, intervistato il Prof. Tonino Cantelmi, che spiega quali sono le dinamiche che portano ad una ipersessualizzazione i nativi digitali.

leggi tutto

27/04/2012

Le trappole dell’ipersessualizzazione moderna-Corrispondenza Romana

Recenzione Erosi dai Media a cura di Corrispondenza Romana – Partendo dalla consapevolezza che oggi «contenuti di tipo sessuale pervadono i programmi televisivi e cinematografici, le immagini pubbliche, le riviste, internet e gli altri media di intrattenimento» (p. 5), gli autori notano come l’ideologia contemporanea presenti la sessualità, in tutte le sue forme, «come ricreativa e senza conseguenze negative» (p. 5).

leggi tutto

10/04/2012

Adolescenti della Società Tecnoliquida - Telepace

Tonino Cantelmi intervistato da Don Stefano Tardani sui nativi digitali e sulla società tecnoliquida. guarda il video

leggi tutto

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44