Rassegna Stampa

12/09/2016

L'aumento dei single e la crisi dell'esserci

L'aumento dei single e la crisi dell'esserci è il primo articolo della rubrica "Pianeta Famiglia" pubblicata da avvenire e curata dal Prof. Tonino Cantelmi.

leggi tutto

18/07/2016

Benvenuti nell’era della paura

Fonte: Sir del 18/07/2016 -"Il treno impazzito, il camion assassino, il golpe sanguinario. Benvenuti nell’era della paura" - La postmodernità tecnoliquida ci ha scaraventato nell’incertezza, nel fluire delle forme cangianti senza sostanza, nell’istante e nel provvisorio. Insomma la rinuncia all’identità, alla stabilità, alla progettualità ha creato la premessa. E così il terrorismo “totale” non ha avuto difficoltà a sbriciolare le ultime certezze. E così dopo le tragedie si fa strada una domanda inquietante: cosa accadrà domani? quando succederà di nuovo? dove? in che modo? Siamo entrati cioè nel tunnel del pensiero catastrofista. Articolo di Tonino Cantelmi.

leggi tutto

07/07/2016

Tecnofobia ed Homo Digitalicus

Fonte: Kultural - Luglio 2016 - La dipendenza dalla connessione per l’uomo moderno è una delle maggiori debolezze. Viviamo una quotidianità frenetica immersi nelle app degli smartphone e nei social che rappresentano una parte virtuale di noi irrinunciabile. Tonino Cantelmi parte da questo presupposto per costruire la sua teoria sulla tecnoliquidità. DAniela Scimeca intervista il prof. Cantelmi per Kultural

leggi tutto

04/07/2016

Ognuno si aliena, o si dissocia, come vuole. È la radicalizzazione del nostro te

Fonte: Agenzia Sir del 1 luglio 2016 - È in atto, nella nostra società, una radicalizzazione tra due spinte psicosociali opposte: alexitimia e sensation seeking. Mi spiego meglio. Da un lato dobbiamo essere efficienti, rapidi, produttivi e per esserlo dobbiamo sopprimere le emozioni (alfa privativo, lexis: parola, thymos: emozione, ovvero alexitimia, incapacità di riconoscere e verbalizzare le emozioni).  E dall'altro, mettiamo in campo la sregolatezza della ricerca di emozioni forti. Articolo di Tonino Cantelmi

leggi tutto

28/06/2016

Differenze di genere per scegliere i giocattoli

Fonte: RomaSette del 26/06/2016 - Rubrica Femminile/Maschile - Sin da neonati i bambini preferiscono giocattoli riferiti al loro sesso di genere prima ancora di capire a quale genere appartengano. Affermazione velleitaria?

leggi tutto

23/06/2016

Sintesi dell'intervento del prof. Cantelmi al Giubileo dei Diaconi

In occasione del Giubileo dei Diaconi, che si è svolto  a Roma dal 27 Maggio al 29 Maggio 2016, il prof. Cantelmi ha tenuto una relazione dal titolo  “Il Diacono, immagine della Misericordia per la promozione della nuova evangelizzazione”. Si propone ila sintesi dell’intervento.

leggi tutto

22/06/2016

Amoris laetitia

Fonte: NOI famiglia e vita – giugno 2016 Inserto di Avvenire - Cinquanta esperti tra teologi e docenti di scienze umane chiamati dalla Cei a dare concretezza alle parole dell’Esortazione postsinodale. Un laboratorio aperto per rigenerare il patto tra chiesa e famiglia. Tra gli esperti anche il prof. Tonino Cantelmi

leggi tutto

15/06/2016

Uscire dalla paura

Fonte: Benecomune.net del 13/06/2016 - Uscire dalla paura significa ricominciare da noi, ripartire da quella briciola di umano che ancora c’è. Ripartire dal piccolo e averne cura. Che ognuno di noi possa uscire dalla caverna delle chat, del frammentario per recuperare la capacità di incontrare l’altro.

leggi tutto

13/06/2016

Confondere l'identità è il nuovo conformismo

Fonte: 12/06/2016 - Femminile e Maschile, rubrica di Tonino Cantelmi pubblicata da Roma Sette, inserto dell'avvenire. Quando si parla di identità, di sesso e di genere, è curioso come la voglia di essere riconosciuti nelle proprie peculiarità ...

leggi tutto

06/06/2016

Pedofilia, Francesco ha chiuso il cerchio. Perché anche un solo caso nella Chies

Fonte: Agenzia Sir del 06/06/2016  - Il Papa ha varato una nuova disposizione che prevede la rimozione dei vescovi e dei superiori religiosi che si sono dimostrati negligenti nel "proteggere coloro che sono i più deboli tra le persone loro affidate". In particolare, nella lettera apostolica Motu Proprio il Pontefice stabilisce con più chiarezza rispetto al passato la procedura che, in base al canone 193 già esistente, può portare alla rimozione dei vescovi che compiono omissioni nel caso di sacerdoti colpevoli di abusi sessuali su minori. Articolo tradotto in inglese: "Paedophilia, Francis has completed the circle, for even one case inside the Church is a case too many"  

leggi tutto

06/06/2016

Sara bruciata viva. Le fiamme hanno divorato anche la speranza di relazione

Fonte: Agenzia Sir del 31 maggio 2016 - Un mix tragico e scioccante: crudeltà atroce, metamorfosi davvero troppo brutale e incomprensibile di un assassino che fino al giorno prima era un “bravo ragazzo”, indifferenza orribile e colpevole di testimoni occasionali, troppo vili o troppo distratti per trasformarsi in “eroi per caso”, inesorabile sottovalutazione dei segnali e invalicabilità di un orrido muro della non-comunicazione, barriera insuperabile tra la vittima e chi, amico, parente o collega, avrebbe potuto ricevere confidenze, lamenti e preoccupazioni.

leggi tutto

06/06/2016

Educazione sessuale: proposta da rilanciare

Fonte Romasette del 29/05/2016 - Le nostre Istituzioni educative, si chiede papa Francesco nella Amoris Laetitia al punto 280, hanno assunto la sfida dell'educazione sessuale? Questo il tema affrontato da Tonino Cantelmi nella sua rubrica Femminile e Maschile pubblicata ogni 15 giorni dall'inserto di Avvenire Roma Sette.

leggi tutto

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44