14/09/2016

Dopo il suicidio di Tiziana: fermiamo la dittatura del web crudele

Fonte: Agenzia Sir del 14/09/2016 -  Tiziana Cantone, 31 anni, si è tolta la vita. Sì, è stata imprudente. Ha registrato per gioco o per vanità un video hard. I suoi amici, a cui era destinato, l’hanno tradita. Il video è divenuto virale e si è diffuso in rete. A nulla è valso cambiare lavoro, trasferirsi o cercare di cambiare il cognome. La maledizione del web non l’ha mollata. Una vicenda, che insieme con quella della diciassettenne ubriaca, violentata nei bagni di una discoteca, filmata e diffusa su Whatsapp dalle amiche-iene, pone con urgenza la necessità di pretendere la protezione del diritto di ciascuno alla gestione della reputazione digitale. Articolo di Tonino Cantelmi

leggi tutto

12/09/2016

L'aumento dei single e la crisi dell'esserci

L'aumento dei single e la crisi dell'esserci è il primo articolo della rubrica "Pianeta Famiglia" pubblicata da avvenire e curata dal Prof. Tonino Cantelmi.

leggi tutto

09/09/2016

Quando Fede e Scienza si illuminano reciprocamente

Roma 9 settembre 2016 -  In occasione del Giubileo delle Università dei Centri di Ricerca e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, si svolgerà oggi il simposio: “Quando Fede e Scienza si illuminano reciprocamente”. Il Prof. Cantelmi parteciperà con una relazione dal titolo: Post-modernità e Fede – Il tramonto dell’Umano e il ritorno della Spiritualità.

leggi tutto

04/08/2016

Corso ECM in "Comunicazione e gestione dei conflitti in ambito sanitario"

Il corso di formazione è articolato in tre moduli da 8 ore formative, accreditato per tutte le professioni sanitarie (Corso ecm n. 169576 crediti 25,7). CONTENUTI DEL CORSO: La comunicazione delle cattive notizie - La gestione dell’aggressività dei pazienti - La gestione della conflittualità tra gli operatori sanitari. I temi del programma formativo saranno affrontati sia sotto un profilo psicologico che legale/normativo, al fine di fornire ai medici e agli operatori sanitari le competenze e gli strumenti necessari per affrontare alcune situazioni difficili. Sede e date: 15- 22- 29 ottobre 2016 presso la sede della UIL FPL, Via di Tor Fiorenza, 35 – Roma ISCRIVITI ONLINE

leggi tutto

04/08/2016

Conoscenza, misericordia e benessere mentale

Roma giovedì 8 Settembre 2016 - Ore 14.30 - 18.00 - Università degli Studi Roma Tre Il giorno 8 settembre 2016, all’interno del Giubileo dei Docenti Universitari e dei Centri di Ricerca e di Alta Formazione si terrà presso l’Università degli Studi Roma TRE un simposio dal titolo di "Conoscenza, misericordia e benessere mentale", area scientifica: Medicina e Chirurgia. Relatori dell'incontro: Vicari, Janiri, Di Giannantonio, Niolu, Girardi, Biondi, Siracusano, Cantelmi e Giustin.  

leggi tutto

04/08/2016

Pionieri per fare la differenza

9-10-11 DICEMBRE 2016•ROMA - Corso di formazione teorico-pratica per la realizzazione di progetti in ambienti formativi su educazione affettivo sessuale e accoglienza delle diversità. Promosso da Progetto Pioneer.

leggi tutto

27/07/2016

Modelli della mente n.1 2016

Fonte: Modelli della mente - Open Access, [S.l.], n. 1, lug. 2016 ed Francoangeli - In this study we will show how to conceptualize a Borderline Personality Disorder case with sexual perversions in terms of Interpersonal Motivational Systems and of Metacognitive functioning models, in order to allow a more targeted and effective clinical treatment. To this end, after a theoretical discussion we will analyse some psychotherapy transcripts. In order to support our reflections and therapeutic choices we decided to refer to the metacognitive functioning model according to the Metacognitive- Interpersonal model (Semerari, 1999b; Dimaggio and Semerari, 2003; Carcione et al., 2008; Dimaggio et al., 2008; Dimaggio et al., 2009) and to the Interpersonal Motivational Systems theory within the Cognitive-Evolutionary model (Lichtenberg, 1989; Lichtenberg, Lachman and Fosshage, 1992, 1996; Liotti, 2001, 2005; Liotti, Cortina and Dazzi, 2008). Articolo di Cantelmi e  Lambiase,  

leggi tutto

18/07/2016

Benvenuti nell’era della paura

Fonte: Sir del 18/07/2016 -"Il treno impazzito, il camion assassino, il golpe sanguinario. Benvenuti nell’era della paura" - La postmodernità tecnoliquida ci ha scaraventato nell’incertezza, nel fluire delle forme cangianti senza sostanza, nell’istante e nel provvisorio. Insomma la rinuncia all’identità, alla stabilità, alla progettualità ha creato la premessa. E così il terrorismo “totale” non ha avuto difficoltà a sbriciolare le ultime certezze. E così dopo le tragedie si fa strada una domanda inquietante: cosa accadrà domani? quando succederà di nuovo? dove? in che modo? Siamo entrati cioè nel tunnel del pensiero catastrofista. Articolo di Tonino Cantelmi.

leggi tutto