
L’angoscia della morte è una realtà che dobbiamo affrontare tutti. Di fronte a questo problema è “normale” avere paura e diventare tristi: Cosa c’è dopo la morte? Perché proprio a me? Chi ha subito un lutto drammatico, un incidente devastante si è posto queste domande…
G. Bassi e
R. Zamburlin, referenti AIPPC sezione Lombardia, elaborano le idee di
Drewermann che commentado il Vangelo di Marco prende come esempio la notte del Getsemani per analizzare il significato dell’angoscia di fronte alla morte.
leggi tutto