Video

26/04/2013

Forum malattie rare

Pubblicato il 26/04/2013 Video dell' intervento del Prof. Tonino Cantelmi "Forum sulle Malattie Rare", Giovedi 18 Aprile 2013 ore 18.00. Hanno partecipato al Forum: Francesco Samperi, Mario Morbidi, Livia Azzariti, Roberto Lala, Padre Gonzalo Miranda, Margherita de Bac, 
Michele Mirabella e Silvio Piccioni. Il Forum prevede anche L'angolo dei "tifosi della ricerca", ossia testimonianze e/o proposte a cura di Roberto Giacobbo, Pippo Franco, Guya Paolini, Fabrizio Frizzi, Tiziana Cini,Stefano Folli, Filippo Lamantia, Enrico Vanzina, Santo Versace.

leggi tutto

01/02/2013

Tecnoliquidità

Il Prof. Cantelmi presenta il convegno Tecnoliquidità. Come si è arrivati dalla dipendenza da internet alla post-modernità tecnoliquida? Cosa vuol dire Tecnoliquidità? L'incontro tra la mente umana e la tecnologia digitale ha determinato un cambiamento che non è soltanto psicologico o sociale ma, forse, è antropologico, la tecnologia non è solo uno strumento, ma è diventato un mondo da abitare: aiuta a costruisce l'identità del nativo digitale o meglio è un'estensione della sua identità. Le caratteristiche della tecnoliquidità: 1) la tecnologia promette di poter controllare tutto: una promessa di onnipotenza; 2) La seconda caratteristica è la velocità. Se questa in passato era una condizione lussuosa oggi diventa una necessità, l'uomo post moderno tecnoliquido o è veloce o non è; 3) La terza caratteristica è il narcisismo digitale, in generale il narcisismo; 4) La quarta caratteristica è la ricerca di emozioni forti. Che cosa è in gioco realmente oggi? E cosa la generazione di immigrati digitali deve narrare e trasmettere ai nativi digitali? Guarda il video per scoprire la Tecnoliquidità Verranno pubblicati anche gli interventi degli altri relatori.

leggi tutto

26/11/2012

Futuro alla vita

Intervento del Prof. Tonino Cantelmi al convegno promosso dal Movimento per la Vita. Altri relatori del convegno: Elena Vergani, Cristina Cacace, Angelo Del Favero, Maria Pia Buracchini, S. E. Card. Elio Sgreccia,On. Carlo Casini, Gianluigi De Palo. L’argomento affrontato nel corso del convegno: la sindrome post aborto: Le conseguenze psichiche dell’interruzione volontaria di gravidanza.

leggi tutto

26/11/2012

Gioco ma non azzardo.. navigo ma non affondo

TGR Toscana Servizio sul seminario organizzato dal Dipartimento delle Dipendenze dell'azienda ASL 8 Arezzo dal titolo "Gioco ma non azzardo.. Navigo ma non affondo". Tonino Cantelmi parla di tecnoliquidità con gli studenti

leggi tutto

30/04/2012

Maternity Care

Nel quadro di un aggiornamento in tema di sostegno alla maternità(sotto il profilo medico, psicologico e giuridico) il corso Maternity care si propone di riflettere su situazioni limite di difficoltà all’accoglienza, partendo dalle più recenti ricerche scientifiche. Il Prof. Tonino Cantelmi interverrà con un Video intervento “Maternità e paternità: accoglienza e negazione”.

leggi tutto

10/04/2012

Adolescenti della società tecnoliquida

Tonino Cantelmi intervistato da Don Stefano Tardani sugli adolescenti della società tecnoliquida e sui nativi digitali

leggi tutto

09/03/2012

Società liquida e la famiglia

Domenica 5 febbraio Festa della Famiglia diocesi di Treviso: intervento video del prof. Tonino Cantelmi, psichiatra esperto di comunicazione e famiglia: "La parola dei media e la famiglia"

leggi tutto

01/09/2011

Le Sfide della Psicologia

12 video del convegno La psicologia e le sfide della modernità. Vissuto religioso, vita consacrata, dimensioni affettive, corporee e sessuali ai tempi dell'era digitale. Roma 11/06/2011 - Pontificia Università Regina Apostolorum Responsabile Scientifico Prof. Tonino Cantelmi. Convegno dedicato alle sfide della psicologia nella società tecnoliquida

leggi tutto

22/03/2011

Adozione ai single - tv2000

Formato famiglia discute della possibilità di concedere l'adozione anche ai single. In studio il Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e Melita Cavallo presidente del Tribunale per i minorenni di Roma.

leggi tutto

02/03/2011

Yara, Uno Mattina - Tonino Cantelmi, Alessandro Meluzzi

Tonino Cantelmi e Alessandro Meluzzi intervistati da Uno Mattina su Yara

leggi tutto

14/02/2011

Vibo Valentia: a 15 anni uccide il padre - TV2000

Perché tanta violenza nelle azioni dei ragazzi? Tonino Cantelmi spiega al TG di TV2000 che un gesto come quello commesso dal ragazzo di Vibo Valentia mette in risalto il momento di crisi che la società sta vivendo. In famiglia sempre più spesso non si è in grado di gestire la tensione se non con la violenza. Cosa ben più grave i ragazzi, ormai nativi digitali, non riescono a cogliere le conseguenze del loro agire, è come se vivessero in un mondo virtuale: attraverso un clik si può ricominciare. Responsabili di questa situazione anche i genitori con i loro silenzi.

leggi tutto

13/01/2011

La famiglia nella sfida digitale - video del convegno 14 nov. 2010

Video del convegno diocesano dal titolo "E-duc@re. Le relazioni delle giovani generazioni nello scenario digitale". L'evento si è svolto domenica 14 novembre in seminario. Un'intera giornata dedicata al delicato tema della sfida educativa e alle relazioni comunicative e affettive dei giovani nello scenario digitale. L'incontro, in collaborazione con l'Ufficio diocesano di Pastorale Familiare, la Pastorale Giovanile ed il Corriere Cesenate, è stato diretto dal dottor Tonino Cantelmi, medico psichiatra e presidente dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici (Aippc).

leggi tutto

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9