Video

04/09/2017

Comunità del Diaconato in Italia - Intervento del Prof. Tonino Cantelmi

intervento Vide Tonino Cantelmi

XXVI Convegno Nazionale Comunità del Diaconato in Italia 2 - 5 Agosto 2017 Diaconi educati all'accoglienza e al servizio dei malati. Itervento del Prof.Tonino Cantelmi.

leggi tutto

26/06/2017

Spray al peperoncino, l’esperto: “Attenzione a chi gioca al terrorista”

alaNEWS, intervista al prof. Tonino Cantelmi

CRONACA (Roma) Dopo un nuovo episodio di spray urticante spruzzato a un concerto, è accaduto ieri durante l'esibizione di Justin Bieber a Monza, abbiamo consultato un esperto per capire se si tratta di ennesimo caso vandalico, o di una vera e propria "moda" deviante che si sta diffondendo tra i giovani. Lo psichiatra Tonino Cantelmi fa il punto sul fenomeno, parlando di nuova trasgressione e delle sue connessioni con il mondo dei social, degli influencer. E mette in guardia da quello che definisce "gioco al terrorista", facendo riferimento a come la "cultura del terrore" possa influenzare, a livelli diversi, i comportamenti devianti. (Noemi La Barbera/alaNEWS)

leggi tutto

09/06/2017

Umanesimo, postumanesimo, transumanesimo: quale spazio per la fragilità?

Intervento del prof. Cantelmi XIX Convegno Nazionale della Pastorale della salute

Intervento del Prof. Cantelmi al XIX Convegno Nazionale della Pastorale della salute: Come il Samaritano. Bologna 9 Maggio 2017

leggi tutto

17/05/2017

Cyberbullismo: reti nella Rete e nuove dipendenze nell’era digital

Rsoconto dell'incontro di Verona del 6/5/2017 dedicato al tema del Cyberbullismo

Video dell'incontro di Verona del 06/05/2017 - Una realtà purtroppo in aumento, un fenomeno che coinvolge in modo particolare i ragazzi, i giovani. E’ il Cyberbullismo. Di questo se ne è parlato in Gran Guardia al convegno organizzato dall’Associazione Comunicazione e Cultura Paoline onlus. Un’occasione per riflettere assieme ad esperti delle possibili strategie da mettere in campo per conoscere prima e contrastare questo fenomeno. Dott. TONINO CANTELMI - Psicoterapeuta e docente cyber psicologia alla UER di Roma - Prof. ALFREDO CENINI - Formatore – educatore in ambito scolastico e professionale - Sr. PAOLA FASSON - Pres. Paoline onlus - ANDREA GIACHI - Insegnante

leggi tutto

06/03/2017

Minori, media e nuove dipendenze

Intervento del Prof. Cantelmi

Roma 02/02/2017 - ore 17.30 - Iniziativa promossa da Scienza & Vita.

Minori, media e nuove dipendenze”. Relatori: Sergio Bernardini (moderatore), Alberto Gambino, Elisa Manna, Alberto Siracusano, Tonino Cantelmi e Paola Binetti

INTERVENTO DEL PROF: CANTELMI

leggi tutto

27/01/2017

Accompagnare, discernere, integrare l’amore fragile, nella post-modernità

Intervento del Prof. Cantelmi Assisi 2016 Cei Pastorale familiare

Dal 11 al 13 novembre 2016 ad Assisi si è svolto l'incontro dei responsabili diocesani per la pastorale familiare. Proponiamo l'intervento del Prof. Cantelmi

leggi tutto

13/01/2017

Delitto del ferrarese: la perdita del confine fra reale e virtuale. Il commento di Tonino Cantelmi

Fonte: Tg2000 del 12/01/2016

I ragazzi di pontelangorino amavano i videogiochi di guerra, tanto da averci giocato perfino dopo l'omicidio. vivono come in un videogame scollegati dalla realta' e allenati alla violenza, dice Tonino Cantelmi, psichiatra e docente di cyberpsicologia. L'intervista e' di Stefania Squarcia

leggi tutto

04/11/2016

La follia ai tempi dei social

Parte dell'intervento del Prof. Cantelmi al convegno "la follia ai tempi dei social 21 ottobre 2016

leggi tutto

09/02/2016

FarFamiglia

Intervento del Prof. Tonino Cantelmi al II congresso internazionale di FarFamiglia

leggi tutto

07/07/2015

Tecnoliquidità 2015

Video degli interventi del Convegno tecnoliquidità 2015. Introduzione del Prof. Tonino Cantelmi

leggi tutto

03/02/2015

La medicina difensiva

Il 16 dicembre 2014 si è svolto il convegno “La medicina difensiva: un cortocircuito nella relazione di cura”, presso Association Columbus - Aula Cabrini, Via Giuseppe Moscati 31 - Roma. Il Corso di formazione affronterà diversi argomenti: la medicina difensiva e gli aspetti legislativi e giurisprudenziali, etici, deontologici, psicologici ed economici; la medicina difensiva e i processi di comunicazione; la medicina difensiva e l'impatto sui processi assistenziali ed economici.Tra i relatori il Prof. Tonino Cantelmi che ha affrontato il tema degli aspetti psicologici del paziente e dell’operatore sanitario.

leggi tutto

23/01/2015

Siblings

Intervento del Prof. Tonino Cantelmi ad un convegno dedicato agli aspetti psicologici dei siblings, i fratelli e le sorelle di persone con disabilità.

Intervento del Prof. Tonino Cantelmi ad un convegno dedicato agli aspetti psicologici dei siblings, i fratelli e le sorelle di persone con disabilità.

leggi tutto

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9