15/01/2018
L’azzardo spopola tra gli adolescenti
Fonte: RomaSette del 08/01/2018 - Pianeta Giovani a cura di Tonino Cantelmi

Il 3% del PIL in Italia viene bruciato in scommesse e giochi d’azzardo. E i giovani giocano d’azzardo e scommettono on line sempre di più. Perché il gioco d’azzardo e la scommessa piacciono, agli adulti ma sempre di più ai giovani ed ai giovanissimi? Perché la prospettiva della vincita (specie se casuale e imprevedibile) è un comportamento che attiva il nucleo accumbens e determina la produzione di dopamina, il neurotrasmettitore del piacere. E il piacere immaginato o provato di una vincita determina la ricerca di ulteriore piacere attraverso la ripetizione del comportamento. Il gioco può perciò essere una droga. Tutto qui? Certamente no....