21/09/2015

Maschile e Femminile

Domenica 20 settembre “Roma Sette”, l’inserto domenicale di Avvenire ha pubblicato il primo articolo della rubrica quindicinale curata dal Prof. Cantelmi «Femminile-Maschile» un itinerario educativo a carattere divulgativo per i genitori sul valore e l'importanza della differenza tra uomo e donna. Proponiamo una breve rassegna stampa e l’articolo “Negare la differenza è fonte di ingiustizia”.

leggi tutto

18/09/2015

Gender e salute: nuove rubriche su “Roma Sette”

Roma sette, l’inserto domenicale di Avvenire, ospiterà dal 20 settembre la rubrica di Tonino Cantelmi: “Maschile e femminile”, un itinerario educativo, che il Prof. Cantelmi curerà ogni 15 giorni.

leggi tutto

08/09/2015

Il sexting in Italia si fa all'oscuro dei genitori

Fonte: Magazine delle donne del 7/9/2015 - Un'indagine Ue rivela che solo il 15% dei genitori italiani è consapevole delle esperienze di sexting dei propri figli: una percentuale tra le più basse (e preoccupanti) d'Europa. L'indagine "La dieta mediatica dei nostri figli", presentata da Moige e Polizia postale e delle comunicazioni e condotta dal professor Tonino Cantelmi, aveva rivelato che un minore su tre fa nuove conoscenze online e accetta amicizie da estranei e uno su cinque decide poi di conoscere di persona gli sconosciuti.

leggi tutto

04/09/2015

Aborto: la nuova via di Papa Francesco

Fonte: L'Indro del 3 settembre 2015 -Lo scorso 1° settembre Papa Francesco ha comunicato: «ho deciso di concedere a tutti i sacerdoti per l’Anno Giubilare la facoltà di assolvere dal peccato di aborto quanti lo hanno procurato e pentiti di cuore ne chiedono il perdono». Giannino Piana e Tonino Cantelmi sui risvolti morali e politici della decisione di Francesco. Tonino Cantelmi spiega che l'IVG rappresenta comunque un forte trauma "La natura traumatizzante è legata ai meccanismi di attaccamento già in atto tra madre e nascituro".... "La decisione di Francesco non è di per sé totalmente innovativa sul piano dottrinale, ma è rivoluzionaria nella sua semplicità e in quell’azione di abbattimento delle ‘dogane’ spirituali che hanno afflitto la Chiesa”.

leggi tutto

03/09/2015

Sempre più connessi, sempre più depressi

Fonte: Punto famiglia Luglio - Agosto 2015 - Una ragazzina di 15 anni si accorge dello sconforto del padre. L’uomo sta per impiccarsi e anzi lo fa. La ragazza irrompe nella stanza e, gridando aiuto, lo sorregge per le gambe, impedendogli di soffocare. L’ uomo si salverà. È accaduto pochi mesi fa in Italia. Su questo drammatico fatto di cronaca "Punto famiglia" raccoglie le riflessioni del Prof. Cantelmi.

leggi tutto

02/09/2015

La famiglia del diacono, “scuola di umanità”

Fonte: diaconinapoli.it - La famiglia del diacono, “scuola di umanità”: è il tema svolto nel XXV Convegno Nazionale dei Diaconi Permanenti indetto dalla Comunità del Diaconato in Italia, tenuto a Campobasso dal 5 all’8 agosto. Al termine del Convegno Nazionale, il Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e diacono permanente, che in quella occasione ha moderato la tavola rotonda "La Famiglia del diacono segno e strumento di umanità: esperienze e testimonianze",  è stato eletto Vice Presidente Nazionale della Comunità del Diaconato in Italia. Proponiamo una breve rassegna stampa del Convegno Nazionale.

leggi tutto

02/09/2015

Matrimonio e processo: la sfida del progresso tecnologico

7/10 Settembre 2015 - iniziativa promossa da Associazione canonistica italiana - E’ in programma dal 7 al 10 settembre a Gaeta (LT) il XLVII Congresso nazionale dell’Associazione canonistica italiana, che ha per tema “Matrimonio e processo: la sfida del progresso scientifico e tecnologico”. I lavori saranno aperti dal card. Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Il 9 Settembre il Prof. Cantelmi affronterà il tema: “Persona e rapporti virtuali”

leggi tutto

02/09/2015

Questioni di Famiglia

Il Gruppo Editoriale San Paolo, l’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI e il Centro Internazionale Studi Famiglia (CISF) di Milano presentano: “Questioni di famiglia”,   la nuova collana di libri sulla famiglia in allegato dal 10 settembre con “Famiglia Cristiana”. L’ottavo volume “Essere madri e padri oggi” è a cura del Prof. Cantelmi.

leggi tutto