08/11/2013
Corso di Formazione per volontari per la Salute Mentale ed il Disagio Sociale

09 novembre 2013 - 25 gennaio 2014 . Anche quest'anno, l'Associazione INSIEME con Te organizza un Corso di Formazione per Volontari, che avrà inizio il 09.11.2013 ed terminerà il 25.01.2014. Tra i relatori del primo incontro: Tonino Cantelmi, che affronterà il tema “Il misterioso salto dalla mente al corpo: psiche, soma e sofferenza“. Interverranno: Anna Giuliano, presidente dell'associazione, e G. Forino che parlerà di Volontariato e Legislazione No Profit.
L' ASSOCIAZIONE INSIEME con TE svolge la sua attività di “sostegno alla Persona” basandosi sul metodo dell’ AUTO – AIUTO, quello stesso la cui metodica – già utilizzata da anni in tutta Europa- è riconosciuta e raccomandata dalla O.M.S. quale nuovo modello di assistenza sociale e sanitaria: una efficace integrazione alle terapie farmacologiche e/o psicoterapiche, essendone un valido complemento finalizzato a favorire un più veloce e completo recupero clinico.
Oggi in tutti gli ambienti psichiatrici, dove prevale la filosofia delle Terapie Integrate, l’attività dei Gruppi di Auto – Aiuto viene valutata come essenziale strumento aggiuntivo ai sistemi di cura tradizionali al fine di stimolare nella persona: una partecipazione responsabile; la collaborazione con il Medico e le terapie; il desiderio di autonomia; l’accettazione del cambiamento; il reinserimento nella vita sociale, lavorativa. Il corso è strutturato per preparare i volontari che dovranno fronteggiare il disagio psichico.
Il Corso è GRATUITO ed a numero chiuso e al termine del tirocinio verrà rilasciato un certificato di frequenza ed è rivolto a coloro che sono intenzionati a svolgere presso l’Associazione un periodo concordato di volontariato attivo con mansioni da definirsi in sede di colloquio in base alle necessità dell'Associazione e alle richieste del soggetto volontario. I relatori sono psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, esperti di comunicazione, assistenti sociali, esperti di volontariato e di Auto – Aiuto.
Sede del Corso: UNIVERSITA’ PONTIFICIA SALESIANA Piazza dell’ Ateneo Salesiano n.° 1 – ROMA
16.11.2013
h. 09,00 – 11,00 G. Sani – “I Disturbi dell’Umore. Abuso di sostanze e patologie psichiatriche“
h. 11,15 – 13,15 M. G. Abbamonte – “ Psicoterapia individuale e di Gruppo secondo l’approccio analitico transazionale olistico“
23.11.2013
h. 09,00 – 11,00 P. Girardi – “ Psicosi: implicazioni psico – sociali. Stati pre-psicotici. Linee guida nell’esordio schizofrenico “
h. 11,15 – 13,15 M. Bernardini – “ L’approccio sistemico – relazionale agli esordi psicotici“
30.11.2013
h. 09,00 – 11,00 M. Biondi – “ Disturbi di Personalità : aspetti clinici e possibilità di terapie”
h. 11,15 – 13,15 C. Di Berardino – “ Applicazione della Mindfulness nella riabilitazione psichiatrica”
07.12.2013
h. 09,00 – 11,00 C. Sarlatto – “ La psico-educazione in un’ottica sistemico relazionale “
h. 11,15 – 12,15 A. Cittadini – “ Principi generali di Farmacoterapia in Psichiatria “
h. 12,15 – 13,15 A. Giuliano – “ Il modello dell’Auto – Aiuto per i Disturbi di Salute Mentale “
14.12.2013
h. 09,00 – 11,00 L. Secchiaroli – “ I Disturbi d’ansia: D.O.C. – Fobia Sociale – D.A.P. “
h. 11,15 – 13,15 B. Toro – “ Psicologia e Psicoterapia – Psicoterapia Cognitivo – Interpersonale. Terapie a confronto “
11.01.2014
h. 09,00 – 11,00 C. Porziani – “ L’organizzazione della assistenza socio – sanitaria “
h. 11,15 – 13,15 A. Giuliano – “ Come gestire un G.A.A. “
18.01.2014
h. 09,00 – 10,00 I. Mazzotti – “I Disturbi della condotta alimentare : aspetti clinici e terapie“
h.10,00 – 11,00 M. Pompili – “Prevenzione del suicidio”
h. 11,15 – 13,15 M. Pensavalli – “ All’origine del Disagio: legami difficili“
25.01.2014
h. 09,00 – 11,00 A. Maone – “I processi di recovery in salute mentale“
h. 11,15 – 13,15 A. Giuliano – E. Sarco Incontro conclusivo – sintesi pratica del corso. Conclusione
LOCANDINA IN PDF