04/06/2014
La donna immaginata - Oltre gli stereotipi della pubblicità

Roma 5/6/2014 ore 10.30 - Iniziativa promossa Istituto Comprensivo Piazza Winckelmann. In occasione della premiazione del Concorso Lanzino l’ Istituto Comprensivo Piazza Winckelmann propone una Tavola Rotonda intitolata “La donna immaginata”. Parteciperanno al dibattito: Nicoletta Grandonico, Giovanni Floris, Prof. Tonino Cantelmi, Raffaella Malaguti, Federica Cifola e Valentina Grippo. Ore 10.30 Aula Magna Piazza Winckelmann Roma.
La Fondazione “Roberta Lanzino” ONLUS nasce in Calabria nel 1989 in seguito alla tragica scomparsa di Roberta, 19 anni, studentessa al primo anno di Scienze economiche, Unical.
La Fondazione nasce in un tempo in cui ancora la violenza sulle donne non era riconosciuta e rappresentava un tabù difficile persino da nominare. Tabù che nella particolare composizione geografica, sociale, culturale della Calabria, sembrava insuperabile e difficilissimo da intaccare.
La Fondazione nel corso degli anni ha lavorato affrontando il difficile problema da diverse angolazioni, facendosi piano piano conoscere sull’intero territorio calabrese e poi anche nazionale e diventando nel tempo sempre più un riferimento preciso sia di sostegno per le donne maltrattate e vittime di violenza di genere, sia culturale per il territorio nella sua globalità.
PREMIAZIONE
CONCORSO LANZINO
5 Giugno 2014 h. 10.30
Aula Magna Scuola Secondaria di primo grado
Introduce
Dott.ssa NICOLETTA GRANDONICO
Dirigente Scolastico dell’I.C. Piazza Winckelmann
TAVOLA ROTONDA
“La donna immaginata”
Oltre gli stereotipi della pubblicità
Coordina
Dott. GIOVANNI FLORIS
Giornalista RAI
Relatori
Prof. Tonino Cantelmi
Docente di Psicologia dello Sviluppo
On. Valentina Grippo,
Consigliere Comunale Roma Capitale
Raffaella Malaguti
Giornalista e scrittrice
Federica Cifola
Attrice, conduttrice, autrice
Partecipano all’evento
I genitori di Roberta
Matilde e Franco Lanzino
Programma in PDF