02/02/2011
Formazione iniziale - Roma, 22-24 febbraio 2011

Parteciperanno all'incontro alcuni esperti della formazione alla vita consacrata tra i quali prof. Tonino Cantelmi, prof. Germán Sánchez Griese, fr. Roberto Fusco. Il confronto e la riflessione comune su alcune tematiche pratiche aiuteranno i partecipanti a chiarire modalità einterventi formativi adatti alle persone e alla loro storia concreta.
Formazione iniziale
Formazione integrale
Roma, 22-24 febbraio 2011
Fraternità Francescana di Betania – Roma
La formazione iniziale
È un periodo nel quale i formatori fanno emergere con chiarezza che lʼapporto formativo è diretto a tutta la persona, in tutte le sue componenti: nel momento in cui si riesce a trasmettere ai giovani in formazione la bellezza della crescita e la maturità alla luce del Vangelo e della Sequela Christi, avremo creato le condizioni migliori per una crescita e una maturazione alla vita consacrata.
Questʼincontro si avvarrà della presenza di alcuni esperti della formazione alla vita consacrata: inoltre, il confronto e la riflessione comune su alcune tematiche pratiche aiuteranno i partecipanti a chiarire modalità einterventi formativi adatti alle persone e alla loro storia concreta.
Il prof. Tonino Cantelmi parteciperà al corso il 23 febbraio con una relazione dal titolo:
“Maturità psicologica e controindicazioni alla vita consacrata”
Programma:
22 febbraio
Attività del primo giorno dellʼincontro
Due lezioni frontali
Laboratorio guidato da testi magistrali
Riflessione comune
Scambi di esperienze
Orario
H. 9.30
Presentazione dell’incontro e distribuzione del materiale
H.10.00
1° relazione: “L’incontro con Gesù, compito principale dellaformazione”
Fr. Roberto Fusco
H. 10.45
Pausa
H. 11.00
Divisione in gruppi di lavoro
H. 12.00
Condivisione sui lavori svolti
H.16.30
2° relazione: La preghiera contemplativa nella formazione iniziale”
Fr. Roberto Fusco
H. 17.30
Discussione sulla relazione e scambid’esperienze
23 febbraio
H. 9.30
Relazione: “Maturità psicologica e controindicazioni alla vita consacrata”
prof. Tonino Cantelmi
H. 10.30
Pausa
H. 11.00
Domande e chiarimenti al dott. Cantelmi
H. 16.30
Presentazione di alcuni Study Cases
H. 21.00
Cineforum
24 febbraio
Attività del terzo giorno dellʼincontro
Due lezioni frontali
Riflessione comune
Scambi di esperienze
Orario
H. 9.30
1° Relazione: “le urgenze della formazione inizialeoggi”
prof. Germán Sánchez Griese
H.10.30
Pausa
H.11.00
Domande e chiarimenti al prof. Sánchez
H. 16.30
2° Relazione: “il progetto formativo personalizzato: obiettivi e dinamiche” fr. Roberto Fusco
H.17.30
Discussione sulla relazione e scambi d’esperienze