13/03/2011
Erosi dai media: Le trappole dell’ipersessualizzazione moderna - scheda libro

In tutte le librerie “Erosi dai media: Le trappole dell’ipersessualizzazione moderna”
Autori: Cantelmi Tonino, Lambiase Emiliano, Lassi Stefano, Mugnaini Daniele
Quali e quanti sono i pericoli nascosti nell’ipersessualizzazione proveniente dalla cultura dominante, della quale i media sono riflesso ma anche causa? E’ oggi davvero ideologico parlare di inappropriatezza dei messaggi a contenuto sessuale provenienti dai media? La risposta proveniente dalla più recente letteratura scientifica negli ambiti della psicologia e della psichiatria è no.
Indice
Introduzione
Ipersessualizzazione dei media (Daniele Mugnaini)
TV e cinema
Internet
Altri intrattenimenti
Sessualizzazione della fanciullezza
Meccanismi patologici (Daniele Mugnaini)
Sintomi depressivi
Sintomi d’ansia
Influenze disumanizzanti
Creazione di dipendenza
Sintomi di disintegrazione personale
Interferenze sulla maturità psicologica
Circoli viziosi
Violenze
Psicopatologie
La dipendenza da Cybersesso (Tonino Cantelmi, Emiliano Lambiase)
Definizione e caratteristiche del cybersesso e della dipendenza da cybersesso
Dati e statistiche sull’abuso di comportamenti sessuali online
Evoluzione della dipendenza da cybersesso
Conseguenze negative
Internet e i farmaci per la “prestazione” (Stefano Lassi)
Prevenzione (Daniele Mugnaini)
Cosa possono fare i genitori
Cosa può fare la scuola
Cosa possono fare gli amministratori politici
Manifesto
Postfazione (Tonino Cantelmi)
Leggi la scheda